Contattaci telefonando al +39 347 1695515 oppure scrivendo a info@rinnova-casa.it
  • Rinnova Casa
  • Rinnova Casa
  • Rinnova Casa
Precedente
Successivo

Isolamento termici a cappotto

Isolamento termici a cappotto

Risparmio energetico e futuro

 

Il risparmio di energia è senza dubbio la più sicura ed ecologica forma di “produzione di energia". Non concorre all’aumento del surriscaldamento dell’atmosfera, è economico, vantaggioso e sempre disponibile.

 Un isolamento termico a cappotto riduce il consumo di energia primaria - proporzionalmente allo spessore di isolante - diminuendo di conseguenza le emissioni di CO2. Una casa a basso consumo, o addirittura una casa "energeticamente passiva", con spessori di isolante che consentono elevati valori di isolamento termico, riduce le dispersioni di calore ai minimi livelli.


I vantaggi del sistema

 

Il sistema di isolamento termico a cappottoporta ad una serie di innumerevoli vantaggi tra cui:

• miglioramento del comfort abitativo;

• sensibile risparmio delle spese di riscaldamento;

• eliminazione dei ponti termici;

• aumento e migliore sfruttamento dell’inerzia termica dell’edificio;

• ottimale sfasamento dell’onda termica estiva;

• riduzione dei movimenti strutturali, e delle lesioni conseguenti: quiete termica dell’edificio;

• durabilità delle facciate: protezione dagli agenti atmosferici e resistenza agli inquinanti;

• risanamento delle murature soggette a patologie da condensazione e fenomeni fessurativi.

 

Oltre a tutto ciò, l’applicazione della barriera termica all’esterno rende totalmente disponibile

l’inerzia termica delle murature, e conseguentemente permette di realizzare sistemi di facciata

più leggeri e di spessore ridotto.

 

I due sistemi di isolamento termico a cappotto più autorevoli e certificati sul mercato sono Caparol Capatect e Röfix.

 

Essi vengono realizzati mediante l’applicazione di pannelli isolanti e la loro successiva protezione con un intonaco sottile armato con rete e finito con un rivestimento a spessore. Più nello specifico si compone di:

• collanti per il fissaggio dei pannelli termoisolanti;

• pannelli termoisolanti; pannelli ad alta efficienza

Dalmatiner; pannelli termo-fonoisolanti; pannelli

incombustibili; pannelli ecologici;

• tasselli per il fissaggio supplementare dei pannelli;

• rasanti per l’esecuzione dello strato protettivo di rivestimento;

• reti per l’armatura delle rasature di rivestimento;

• prodotti per la finitura;

• accessori di completamento: guide, profili, paraspigoli, gocciolatoi, guarnizioni, giunti di

dilatazione.